Responsive Image Banner

Makinex punta sulla crescita negli Stati Uniti mentre il veterano di Skyjack Boehler prende il timone

Contenuti Premium
Ascolta questo articolo (solo in inglese)

Con le vendite in America che non raggiungono il loro potenziale, Makinex punta sulla nuova nomina del veterano del settore Brad Boehler per favorire la crescita. Murray Pollok lo ha intervistato.

Boehler Brad Boehler. Foto: Makinex

Brad Boehler ha piani ambiziosi per le vendite di Makinex negli Stati Uniti.

"Non stiamo parlando di una crescita del 5 o 10%; stiamo parlando di multipli di questa percentuale", afferma il veterano del settore, che si è unito all'azienda australiana specializzata in attrezzature a dicembre per guidarne l'ingresso nel mercato statunitense.

Boehler, ex presidente del produttore canadese di ascensori Skyjack, porta con sé oltre 25 anni di esperienza, tra cui posizioni di rilievo presso l'International Powered Access Federation (IPAF), l'Association of Equipment Manufacturers (AEM) e Morbark. È il pedigree di qualcuno abituato a espandere le proprie attività in Nord America e oltre.

Per Makinex, azienda privata fondata nel 2004 da Rory Kennard, membro della famiglia proprietaria di Kennards Hire in Australia, la nomina segna una nuova fase.

Nuova fase per Makinex

L'azienda con sede a Sydney ha costruito la sua reputazione sulla progettazione di prodotti compatti e innovativi pensati per "eliminare le inefficienze" – da cui trae ispirazione il suo nome. Tra i suoi bestseller figurano il carrello con martello pneumatico, un carrello a mano elettrico e generatori portatili.

L'azienda impiega attualmente circa 50 persone in tutto il mondo, con le vendite negli Stati Uniti che rappresentano poco meno di un quarto del fatturato globale: "milioni di dollari", afferma Boehler, senza rivelare cifre esatte. La sua ambizione è di cambiare radicalmente la situazione.

"Prevedo che potremmo generare nei soli Stati Uniti lo stesso fatturato che Makinex realizza oggi a livello globale", ha dichiarato a International Rental News . "Dobbiamo solo crescere."

Il carrello a mano motorizzato Makinex. Foto: Makinex

Makinex è entrata per la prima volta nel mercato nordamericano nel 2013, perseguendo opportunità di nicchia nella preparazione delle superfici, nel sollevamento e nei sistemi di alimentazione compatti. Dopo un decennio di modesti progressi, Boehler è sincero riguardo alla sfida: "Sono presenti negli Stati Uniti da circa dieci anni e non hanno mai avuto il successo che avrebbero voluto. Makinex punta a crescere e abbiamo piani di crescita aggressivi per i prossimi cinque-dieci anni".

Parte del cambiamento riguarda l'affinamento della linea di prodotti. "È proprio questo il punto: eliminare le inefficienze", afferma Boehler. "Rory, essendo un designer imprenditoriale, direbbe: 'Posso farne uno migliore di quelli, posso farlo più velocemente'. Questo porta a una... strategia di nicchia. Ora stiamo lavorando per definire una gamma di prodotti più coerente: cosa dovremmo offrire, perché dovremmo offrirlo e come lo lanceremo sul mercato".

Boehler ha già iniziato a riorganizzare il business negli Stati Uniti. "In Nord America, stiamo ricostruendo il team da zero", afferma. "L'anno scorso ho aggiunto un responsabile vendite nazionale, un responsabile account nazionale per i rivenditori e responsabili dello sviluppo in Texas e California. Il piano è di continuare ad aggiungere responsabili dello sviluppo commerciale o agenti di vendita finché non avremo costruito una rete nazionale di vendita Makinex".

Tradizionalmente, le vendite alle principali società di noleggio, tra cui grandi nomi come Sunbelt, United Rentals e Herc, sono state un pilastro dell'attività di Makinex. Boehler sottolinea che il noleggio rimane un settore fondamentale, ma afferma che l'azienda sta ampliando i propri orizzonti.

Vendite a noleggio e oltre

"Il noleggio ha tradizionalmente rappresentato una parte importante del nostro business", afferma. "Vogliamo continuare a vendere nel settore del noleggio e pensiamo di poter ampliare le nostre opportunità in questo settore. Ma sappiamo anche di avere opportunità anche in altri canali".

Tra queste rientrano partnership con rivenditori, vendite dirette all'utente finale e nuovi settori verticali. "Non ci sono molte aziende che offrono un'alimentazione trifase portatile come la nostra", afferma Boehler. "Una volta trovate applicazioni adatte, come la ricarica di droni in mezzo al nulla in un campo, le opportunità si moltiplicano a valanga. Vediamo opportunità nell'intrattenimento dal vivo, nei droni e nell'agricoltura, oltre che nell'edilizia".

Makinex si rivolge anche alle piccole società di noleggio indipendenti per ampliare la propria portata. "Abbiamo lavorato con grandi società di noleggio, ma ci stiamo rivolgendo anche alle piccole aziende di noleggio indipendenti in tutto il paese", afferma Boehler. "Parti della nostra linea di prodotti si adattano a tutti i segmenti del mercato del noleggio, dai grandi operatori fino agli indipendenti".

Il carrello martello pneumatico Makinex in azione. Foto: Makinex

Boehler è chiaro nel dire che Makinex è principalmente un'azienda di progettazione e ingegneria, piuttosto che un produttore. La maggior parte dei prodotti viene realizzata su contratto in Cina, Spagna ed Europa, con una parte della produzione in Australia e negli Stati Uniti.

"Makinex non è propriamente un'azienda manifatturiera", afferma. "Siamo un'azienda di design. Troviamo prodotti che crediamo di poter realizzare con successo e poi troviamo il modo di realizzarli. Dazi doganali e costi della catena di fornitura influenzano sempre il luogo in cui produciamo, quindi ci riforniamo dove è più sensato".

Oltre ai propri prodotti, Makinex fornisce attrezzature ribrandizzate a marchi come Husqvarna, Hilti e Bosch, spesso colmando le lacune nelle loro linee. "Rappresenta una parte importante della nostra attività", osserva Boehler. "È entusiasmante perché ci permette di partecipare, in una certa misura, alla loro divisione di ricerca e sviluppo".

Inizialmente incaricato di consigliare il consiglio di amministrazione sul mercato statunitense, Boehler ha finito per guidare direttamente le attività americane dell'azienda. Ora sta guidando Makinex verso quella che descrive come una "linea di prodotti più completa" e una base distributiva più ampia.

Per un'azienda ventennale con appena 50 dipendenti, gli obiettivi sono ambiziosi. Ma Boehler è fiducioso: "Prevedo che potremmo realizzare solo negli Stati Uniti un fatturato pari a quello che Makinex realizza oggi a livello globale. Dobbiamo solo crescere".

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Loxam rinnova il contratto per le comunicazioni e le connessioni wireless
Entra in un accordo di "seconda generazione" con GTT
La cinese Yuchai avvia la produzione di massa di modelli elettrici
La gamma completa di caricatori elettrici compatti, escavatori e robot da demolizione di Yuchai è ora in produzione di massa
Tadano vende l'attività di noleggio negli Stati Uniti
Crane OEM ha acquisito l'attività di noleggio come parte di Manitex
CONNETTITI CON IL TEAM
Murray Pollok Redattore, International Rental News Tel: +44 (0)1505 850043 E-mail: [email protected]
Lucy Barnard Redattrice, Rental Briefing Tel: +44 (0)1892 786 241 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente, Vendite Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL
International Rental News newsletter

Rental Intelligence — When You Need It, How You Need It

Stay ahead with industry trends, expert insights and global news — in your inbox.

Sign me up