Responsive Image Banner

Le aste europee rivelano le abitudini di acquisto degli europei

La recente vendita all'asta Euro Auctions tenutasi a Dormagen, in Germania, dal 27 al 29 agosto, è stata un chiaro indicatore di come si stiano evolvendo le cessioni nel mercato del sollevamento e dell'accesso tramite aste.

Secondo Scott McCall, responsabile vendite sollevamento e accesso di Euro Auctions, la fiducia è elevata, la disponibilità delle scorte rimane elevata e gli operatori e gli OEM si rivolgono sempre più alle aste.

Aste in euro I boom si allineano sul sito di Euro Auctions. (Immagine: EuroAuctions).

Sono stati consegnati all'asta oltre 400 mezzi di sollevamento e accesso, inclusi alcuni modelli di nicchia. Tra le consegne più importanti, spiccava un'importante fornitura di Genie, composta da oltre 20 sollevatori elettrici fuoristrada inutilizzati, macchine prodotte dal 2022 al 2025.

"Tali spedizioni dimostrano la crescente tendenza tra gli OEM a collaborare con Euro Auctions per smaltire grandi quantità di inventario obsoleto, raggiungendo una base di acquirenti globali in oltre 100 paesi anziché affidarsi a vendite locali frammentate: una strategia che sta dando i suoi frutti", ha affermato McCall.

“Un chiaro esempio di fiducia del mercato è stata la vendita di un Genie Z62/40 del 2025 a 62.000 €, che corrispondeva di fatto al suo prezzo di vendita al dettaglio, sottolineando l'accettazione dell'asta come canale di smaltimento affidabile e diffuso anche per le scorte più recenti.”

gara d'appalto competitiva

Anche i modelli specialistici e di nicchia hanno registrato vendite elevate, con consegne dirette anche ad Abu Dhabi, dove la domanda continua a essere altrettanto solida. McCall ha aggiunto: "Le offerte a Dormagen sono state competitive su tutti i fronti, con macchine a basso numero di ore di lavoro particolarmente richieste, con persino i modelli del 2017 e del 2018 che hanno raggiunto prezzi eccellenti, riflettendo un notevole aumento dei valori rispetto all'inizio dell'anno. Una parte sostanziale delle scorte continua a confluire nell'Europa orientale, dove la domanda di attrezzature di sollevamento e accesso affidabili e ben tenute rimane sostenuta".

Secondo Euro Auctions, un cambiamento significativo del mercato europeo è stato il calo dell'interesse per le apparecchiature di accesso prodotte in Cina. Un tempo attraenti per i prezzi di acquisto più bassi, i dazi doganali e le pressioni sui prezzi dell'UE hanno ora eroso il loro vantaggio in termini di costi, spingendo gli acquirenti dell'UE a privilegiare i marchi occidentali affermati.

Variazioni regionali

McCall fornisce le sue osservazioni sulle esperienze di diversi paesi e regioni.

Germania: "La domanda di piattaforme aeree elettriche e ibride è in forte aumento, trainata dall'inasprimento delle normative sulle emissioni e dalle restrizioni sui cantieri. Le piattaforme aeree elettriche a forbice e le piattaforme ibride stanno diventando sempre più prioritarie rispetto alle unità diesel, soprattutto per i progetti di edilizia urbana".

Europa e mondo: "I valori di rivendita più elevati si riscontrano attualmente nei bracci a basso numero di ore (da 40 a 60 piedi) e nelle forbici elettriche compatte, riflettendo la domanda nei settori della logistica, dell'immagazzinamento e della costruzione di data center".

Europa orientale: “Continua la richiesta di piattaforme di accesso usate ed economiche, con gli operatori alla ricerca di attrezzature affidabili a metà vita”.

Medio Oriente e Golfo: “Forte domanda di piattaforme aeree fuoristrada e sollevatori telescopici, alimentata da progetti infrastrutturali e ricreativi su larga scala”.

Nord America: "La carenza di forniture mantiene elevati i prezzi delle unità JLG, Skyjack e Genie di ultima generazione".

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Sunbelt Rentals UK investe in batterie portatili
La società di noleggio “aumenta significativamente” la sua flotta di energia portatile con investimenti in pacchi batteria nel Regno Unito
LGMG presenta una nuova strategia e test autonomi all'evento per i clienti
Oltre 1.000 visitatori da tutto il mondo si sono riuniti per il lancio dell'azienda
La prima terna alimentata a idrogeno al mondo è stata installata sul Lower Thames Crossing da 10 miliardi di sterline
Il progetto Lower Thames Crossing del Regno Unito da 10 miliardi di sterline è diventato il primo grande programma infrastrutturale in Gran Bretagna a impegnarsi nella costruzione a zero emissioni di carbonio
CONNETTITI CON IL TEAM
Murray Pollok Redattore, International Rental News Tel: +44 (0)1505 850043 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente, Vendite Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL
International Rental News newsletter

Rental Intelligence - When You Need It, How You Need It

Stay ahead with industry trends, expert insights and global news, in your inbox.

Sign me up