Responsive Image Banner

Il gruppo di lavoro ERA OSH prepara la cassetta degli attrezzi per il noleggio

Contenuti Premium

18 giugno 2024

"Salute e sicurezza" è un elemento aziendale importante per il settore del noleggio e una delle aree principali del prossimo periodo strategico dell'ERA per supportare la visione complessiva volta ad aumentare l'attrattiva del noleggio come datore di lavoro.

È inoltre di fondamentale interesse per molti gruppi di clienti del settore del noleggio. L'anno scorso il Consiglio dell'ERA ha deciso di creare l'OSH Working Group, composto da società di noleggio e associazioni di noleggio.

La dichiarazione di intenti e visione in materia di sicurezza e salute sul lavoro (OSH) dell'ERA riflette un profondo impegno nel garantire il benessere di tutti gli individui coinvolti nel settore del noleggio di attrezzature.

Concentrandosi sulla "Prendersi cura delle persone" e sulla "Passione per la salute e la sicurezza", ERA riconosce che il fondamento del successo risiede nella soddisfazione e nelle prestazioni di un team altamente motivato.

Al centro di questa visione c'è la convinzione che tutti gli infortuni siano prevenibili con il giusto atteggiamento e la giusta competenza, e che tutti abbiano diritto a un ambiente di lavoro sicuro, sano e inclusivo. ERA si impegna a raggiungere l'eccellenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al rispetto dei requisiti legali, normativi e contrattuali.

Inoltre, ERA va oltre la semplice conformità, individuando opportunità di miglioramento continuo e fornendo supporto ai propri membri. Collaborando con le parti interessate e integrando le pratiche di salute e sicurezza in ogni aspetto delle operazioni, ERA mira a migliorare le prestazioni e la percezione complessive del settore del noleggio di attrezzature.

Il gruppo di lavoro OSH sta attualmente lavorando alla creazione di un kit di strumenti pratici per l'intero settore e in particolare per gli operatori della salute e sicurezza nelle società di noleggio. Il kit di strumenti sarà una raccolta di guide, modelli, buone pratiche e altri strumenti per migliorare la salute e la sicurezza dei dipendenti delle società di noleggio.

Ad esempio, il gruppo di lavoro ha stilato un elenco degli incidenti più comuni, analizzandoli in base alle parti del corpo colpite e alle posizioni lavorative più impattate. Il gruppo elaborerà un elenco di soluzioni e strategie per contribuire a prevenire tali incidenti. Verranno inoltre sviluppate best practice per migliorare problemi di salute come la salute mentale.

Inoltre, il gruppo di lavoro sta lavorando alla definizione dei principali KPI del settore in questo ambito, come il tasso di incidenza degli infortuni con perdita di tempo, per stabilire un punto di riferimento di settore. Ciò consentirà alle società di noleggio di confrontarsi con la media del settore e individuare aree di miglioramento.

Per ulteriori informazioni sul gruppo di lavoro OSH o sull'ERA, non esitate a contattare il team ERA all'indirizzo [email protected].

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Sunbelt aggiunge i droni alla flotta a noleggio degli Stati Uniti
Collabora con un produttore leader di droni negli Stati Uniti
Loxam rinnova il contratto per le comunicazioni e le connessioni wireless
Entra in un accordo di "seconda generazione" con GTT
La cinese Yuchai avvia la produzione di massa di modelli elettrici
La gamma completa di caricatori elettrici compatti, escavatori e robot da demolizione di Yuchai è ora in produzione di massa
CONNETTITI CON IL TEAM
Murray Pollok Redattore, International Rental News Tel: +44 (0)1505 850043 E-mail: [email protected]
Lucy Barnard Redattrice, Rental Briefing Tel: +44 (0)1892 786 241 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente, Vendite Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL
International Rental News newsletter

Rental Intelligence — When You Need It, How You Need It

Stay ahead with industry trends, expert insights and global news — in your inbox.

Sign me up