Equipment Depot amplia la partnership con l'azienda di robotica intralogistica
19 marzo 2024

Equipment Depot ha ampliato la sua partnership con Movu Robotics, specialista in tecnologie automatizzate, per consentirgli di automatizzare la sua divisione EQSOLUTIONS.
Lanciata nel 2020, EQSOLUTIONS è la divisione di integrazione dei sistemi di Equipment Depot specializzata in soluzioni di magazzino e automazione per strutture di produzione, stoccaggio e distribuzione.
L'accordo con Movu, che progetta, produce e implementa soluzioni di stoccaggio avanzate e sistemi di magazzino automatizzati, consentirà alla divisione di semplificare il prelievo e il trasporto attraverso l'uso di robot e veicoli autonomi.
Marc Terwilliger, vicepresidente di EQSOLUTIONS, ha affermato che la partnership offrirà un'attenzione prioritaria ai progetti di magazzino: "Mentre Equipment Depot amplia la sua offerta complessiva di prodotti e servizi, la collaborazione con le innovative tecnologie di automazione plug-and-play di Movu è perfetta.
"Insieme, stiamo definendo nuovi standard nell'efficienza dei magazzini, offrendo un vantaggio competitivo alle aziende che cercano di sfruttare soluzioni di magazzino integrate e innovazione moderna."
Stefan Pieters, CEO di Movu Robotics, ha aggiunto: "Le nostre soluzioni sono progettate per rendere l'automazione dei magazzini e la robotica non solo più accessibili, ma anche più scalabili.
"Collaborare con Equipment Depot ci consente di amplificare il nostro impatto e di offrire soluzioni robotiche plug-and-play accessibili con un'integrazione completa end-to-end di servizi esperti."
Questa ultima notizia arriva mesi dopo che il CEO di Equipment Depot, Anthony Garcia, aveva dichiarato che Equipment Depot sarebbe stato "in prima linea" nel progresso tecnologico, come l'automazione, l'elettrificazione, la robotica e l'intelligenza artificiale.
L'azienda ha anche citato l'ultima ricerca della statunitense Garter Inc, che prevede che il 75% delle grandi aziende adotterà una qualche forma di robot intelligenti per l'intralogistica entro il 2028, evidenziando il passaggio dell'intero settore verso una maggiore automazione.
STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONNETTITI CON IL TEAM


