Generac presenta le nuove torri di illuminazione e la strategia del marchio
12 gennaio 2024
Generac ha lanciato la serie GLT di torri di illuminazione nell'ambito di una strategia di marchio globale volta ad aumentare la riconoscibilità del marchio e a migliorare il riconoscimento del prodotto.
Questa mossa strategica prevede l'offerta dei modelli più recenti di torri di illuminazione in un design standardizzato, fornendo ai clienti una piattaforma globale unificata.
L'azienda ha affermato che questa iniziativa le consentirà di sostituire nel tempo singoli modelli del suo attuale portafoglio prodotti.
Oltre a semplificare l'offerta dei prodotti, Generac ha affermato che questo approccio migliorerà la sua capacità di fornire un supporto post-vendita completo ai propri clienti.
La serie GLT è composta da quattro modelli diesel, già lanciati sul mercato, e due modelli ibridi che saranno lanciati più avanti nel corso dell'anno.
I modelli diesel sono costituiti dal GLT4-M e GLT4-A con quattro luci a LED G5 da 320 W e motore Stage V a 2 cilindri e dal GLT6-M e GLT6-A con sei luci a LED da 320 W e motore Stage V a 3 cilindri.
Generac ha affermato che la bassa potenza richiesta dai LED consente alle unità alimentate a diesel di funzionare con motori più piccoli, riducendo così le emissioni.
Sia il GLT4-A che il GLT6-A sono dotati di un albero idraulico, mentre il GLT4-M e il GLT6-M sono dotati di alberi manuali.
I serbatoi dei modelli diesel hanno una capacità di 200 litri e sono realizzati in plastica, il che aumenta notevolmente l'autonomia operativa delle unità.
Tutti i modelli sono dotati di controller digitali DSE, hanno tempi di funzionamento aumentati e prestazioni complessive migliorate grazie all'introduzione di nuove tecnologie.

Per garantire l'accessibilità, sono state installate porte ad "ali di gabbiano" che consentono di accedere a tutti i componenti tecnici, come il motore, i controller digitali e il serbatoio del carburante.
Nel frattempo, la GLT PRO e la GLT Hybrid, attualmente in fase di prototipo, combinano un motore Stage V a 2 cilindri con un pacco batterie AGM o al litio.
Entrambe le luci sono dotate di quattro luci LED G5 da 240 W, mentre la PRO è dotata anche di potenza di uscita della luce regolabile.
Nel corso di una visita alla sede centrale europea della torre di illuminazione di Pavia, in Italia, l'amministratore delegato Alessandro Rossi ha riferito a IRN che il cambiamento è in atto da due anni e rappresenta uno sforzo concertato da parte dell'azienda per orientarsi verso una produzione di apparecchiature sostenibile.
Ha affermato che la serie GLT sostituirà i modelli più vecchi, in circolazione da oltre cinque anni.
Nel frattempo, ha rivelato che il lancio dei suoi "modelli ibridi di seconda generazione", previsto per la fine dell'anno, comporterà l'interruzione della produzione della VT-Hybrid.
Un'intervista completa ad Alessandro Rossi sarà pubblicata nell'edizione di gennaio-febbraio di IRN .
Modello | Energia | Albero | GUIDATO | Motore |
GLT4-A | Diesel | Idraulico | 4x320W G5 | Motore Stage V a 2 cilindri (Yanmar / Kubota) |
GLT4-M | Diesel | Manuale | 4x320W G5 | Motore Stage V a 2 cilindri (Yanmar / Kubota) |
GLT6-A | Diesel | Idraulico | 6x320W | Motore Stage V a 3 cilindri (Kubota) |
GLT6-M | Diesel | Manuale | 6x320W | Motore Stage V a 3 cilindri (Kubota) |
GLT4 ibrido | Ibrido | Manuale | 4x240W G5 | Motore Stage V a 2 cilindri (Kubota) |
GLT4 PRO | Ibrido | Idraulico | 4x240W G5 | Motore Stage V a 2 cilindri (Kubota) |
STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONNETTITI CON IL TEAM


