Responsive Image Banner

Generac Mobile amplia ulteriormente la gamma di torri di illuminazione GLT con due modelli ibridi

01 ottobre 2024

Generac Pramac presenta due nuove torri di illuminazione, GLT4-A Hybrid e GLT4-M Hybrid, entrambe alimentate da un sistema ibrido composto da un motore a 2 cilindri a basso consumo di carburante e da un potente pacco batterie.

All'inizio del 2024, il gruppo Pramac Generac ha lanciato la serie GLT, una nuova gamma di torri faro mobili che hanno progressivamente sostituito la maggior parte dei modelli di torri faro dotate di rimorchio.

In linea con una nuova strategia di branding globale volta ad accrescere la brand awareness, il modello GLT presenta un design standardizzato e concettualmente modulare. Una torre faro GLT può essere equipaggiata con un motore a 2 o 3 cilindri o con un sistema ibrido (motore+batteria); può avere un albero con sistema di sollevamento manuale, elettrico o idraulico; può essere installata su un carrello da cantiere o su strada o anche su una base zincata; può montare 4 o 6 proiettori a LED con potenza di 240W o 320W ciascuno, con possibilità di regolazione dell'intensità luminosa.

Grazie a quasi tre decenni di esperienza nel settore di mercato, Generac Mobile ha unito queste caratteristiche rispondendo alle maggiori richieste dei mercati internazionali, ampliando così la gamma in sei modelli principali, più alcuni altri specificamente personalizzati per mercati particolari, in modo da coprire qualsiasi segmento e possibile applicazione.

Le più recenti innovazioni sono i due modelli GLT4-A Hybrid e GLT4-M Hybrid, entrambi alimentati da un sistema ibrido costituito da un motore bicilindrico a basso consumo di carburante e da un potente pacco batterie AGM, il cui utilizzo combinato garantisce tempi di funzionamento molto lunghi, riducendo drasticamente il consumo di carburante e le emissioni inquinanti.

La GLT4-A Hybrid sostituisce la VT-Hybrid, la prima torre faro ibrida al mondo, lanciata sul mercato dall'azienda nel 2013. Pur mantenendo tutte le caratteristiche ecocompatibili del suo predecessore, la GLT4-A Hybrid introduce nuove importanti caratteristiche, come proiettori a LED più potenti (da 120 a 240 W ciascuno); un motore bicilindrico più potente ed efficiente; e la possibilità di regolare manualmente l'emissione luminosa dei proiettori per dare priorità all'estensione dell'area illuminata o alla durata del funzionamento in base alle esigenze del momento. Inoltre, il modello è installato su un rimorchio ad alta velocità e su un albero alto 8,2 m con sistema di sollevamento idraulico.

Il modello GLT4-M Hybrid, invece, è il primo esempio di torre faro ibrida entry-level, progettata per i clienti che stanno iniziando a passare dai modelli diesel standard a soluzioni più ecocompatibili. Questo modello è dotato di un albero di 7 metri a sollevamento manuale e di un rimorchio da cantiere, mentre le caratteristiche ibride sono le stesse della sua controparte idraulica.

L'innovazione ecologica deve sempre andare di pari passo con l'innovazione tecnologica, per questo ogni modello GLT è dotato di un controller digitale prodotto da Deep Sea Electronics, che consente un controllo completo e semplice della torre faro e può essere dotato di un sistema di controllo remoto telemetrico.

Un'ulteriore novità che l'azienda introdurrà nei prossimi mesi è la GLT Hybrid con batteria al litio, che affiancherà l'attuale versione AGM.

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONNETTITI CON IL TEAM
Lewis Tyler
Lewis Tyler Redattore, International Rental News Tel: 44 (0)1892 786285 E-mail: [email protected]
Lucy Barnard Redattrice, Rental Briefing Tel: +44 (0)1892 786 241 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente, Vendite Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL