Il progetto del viadotto Geda fa la storia in Slovenia
17 giugno 2025

Geda, azienda specializzata in montacarichi, sta supportando la più grande ristrutturazione di viadotti nella storia della Slovenia, con i suoi lavori sui ponti Skedenj-I e Skedenj-II, nei pressi di Maribor.
Il ponte Skedenj-I si estende per 530 m e raggiunge un'altezza massima di 30 m, mentre lo Skedenj-II si estende per 400 m e raggiunge i 50 m. Entrambe le strutture sono completamente dotate di impalcature per la ristrutturazione, con impalcature sospese installate lungo tutta la parte inferiore: un'impresa ingegneristica che richiede soluzioni di trasporto verticale affidabili.

Geda ha fornito due unità:
- Il modello 300 Z è un paranco per materiali in grado di sollevare 300 kg a 30 m/min ad altezze fino a 100 m.
- La 500 Z/ZP, una piattaforma di trasporto che gestisce 500 kg o cinque passeggeri, operando a 24 m/min per i materiali e 12 m/min per le persone. Entrambe sono dotate di cancelletti di piano ad alta sicurezza nelle versioni Comfort ed Eco.
La partnership di lunga data tra Geda e l'impresa edile slovena Hegomont, che sta realizzando il progetto, giunge ormai al suo 25° anno. La ristrutturazione, che durerà presumibilmente sei mesi, rappresenta il progetto edilizio più grande e finanziariamente significativo nella storia di Hegomont.

"Si tratta del più grande intervento di ristrutturazione di viadotti - ponti autostradali - nella storia della Slovenia", ha dichiarato Jernej Gornjak, Direttore Tecnico di Hegomont. "Senza l'aiuto degli ascensori Geda, non avremmo mai potuto portare a termine con successo un progetto così imponente e in condizioni così impegnative. Grazie al loro supporto, stiamo procedendo rapidamente con la costruzione delle impalcature sospese a un ritmo di oltre 12 metri al giorno lungo l'intera parte inferiore del ponte."
STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONNETTITI CON IL TEAM


