Sicurezza al primo posto: TJ Lyons ripensa il lavoro in quota
20 agosto 2025
TJ Lyons, fondatore della campagna "Ladders Last" e voce di spicco nella sicurezza nel settore edile negli Stati Uniti, sostiene che il modo più sicuro per lavorare in quota sia ripensare il modo in cui si lavora. Racconta a Lucy Barnard come riconsiderare i rischi possa salvare vite umane e trasformare i cantieri.

TJ Lyons, uno dei più espliciti critici delle pratiche di sicurezza nel settore edile negli Stati Uniti, ha un consiglio molto chiaro: restare con i piedi per terra.
"Il posto più sicuro in cui lavorare è a terra", afferma Lyons, sottolineando un principio che ha guidato la sua carriera.
Noto in tutto il settore come il fondatore della campagna "Ladders Last", Lyons è stato in prima linea nella promozione di pratiche di lavoro in quota più sicure, prima collaborando con due delle più grandi imprese edili degli Stati Uniti, Gilbane Building Company e Turner Construction, e poi fondando la propria società di consulenza sulla sicurezza, Lyonetics.
Concentrarsi sull'efficienza
"Uno dei principi fondamentali che ho imparato sulla sicurezza è che alle persone non importa fare le cose se sono più sicure. Se in qualche modo si riesce a collegare la pianificazione della produzione o l'efficienza, prestano davvero attenzione. Quindi l'intento di quella che chiamo la mia "analisi del perché" – il mio approccio alla sicurezza – è quello di concentrarsi sull'efficienza della pianificazione della produzione e ottenere la sicurezza di default. Non sanno che stanno rendendo il loro sito più sicuro perché sono entusiasti di guadagnare di più. Ma è un principio fondamentale su cui si basa il capitalismo."
Lyons racconta gli inizi della campagna "Ladders Last", un concetto che è ormai diventato il suo contributo distintivo alla sicurezza nei cantieri edili. "Probabilmente la scritta "Ladders Last" sarà sulla mia lapide quando sarò morto. Ma quando ho iniziato nel 2009, stavamo lavorando a un progetto e ho detto al sovrintendente: 'Ehi, amico, quel tizio cadrà dalla scala'. Lui ha risposto: 'Sì'. Allora ho detto: 'Beh, se usasse una piattaforma elevatrice o una piattaforma di lavoro mobile elevabile, potrebbe lavorare tre volte più velocemente'".

Lyons ricorda di essere tornato nello stesso sito a Philadelphia due mesi dopo e di aver visto che il Sovrintendente aveva applicato l'idea. "Vide un tizio sulla scala e disse: 'Ehi amico, perché non vai a farti dare un passaggio? Puoi fare molto più lavoro in un giorno'. In quel momento ho capito che l'approccio funziona davvero: concentrarsi rigorosamente sulla sicurezza come ultima risorsa. Collegare tutto insieme è ciò che guida la prevenzione".
Lyons è schietto sul ritardo degli Stati Uniti rispetto ad altri Paesi nell'adozione delle migliori pratiche. "Direi che siamo probabilmente indietro di 10 o 12 anni. Ho visitato cantieri edili di otto o dieci Paesi, alcuni in Medio Oriente, nel Regno Unito e in Giappone. Qui negli Stati Uniti siamo un po' indietro nell'accettare le migliori pratiche altrui. Quando si va nel Regno Unito, ad esempio, vicino a linee elettriche aeree, molto prima che la linea elettrica diventi come una rete da tennis che dice: 'Oh, ti stai avvicinando troppo', qui non lo facciamo. Negli Stati Uniti, mettiamo semplicemente qualcuno a terra e diciamo: 'Ehi, di' a Tony quando è troppo vicino alle linee elettriche'".
Aggiunge che uno dei suoi obiettivi nello scrivere e parlare in pubblico è sensibilizzare l'opinione pubblica. "Ci sono molte buone pratiche in altri Paesi che per vari motivi non abbiamo adottato o di cui potremmo non essere a conoscenza. Adoro scrivere articoli su questo genere di argomenti perché molte persone non sanno che esiste un modo più sicuro di fare qualcosa, perché – cito – 'in questa azienda abbiamo sempre fatto così'".
La filosofia di Lyons coniuga sicurezza, efficienza e praticità. "Nel Regno Unito non si muore come qui. Credo che da noi si uccidano cinque o sei volte più persone che lì, un numero impressionante. E dopo tutti questi anni, una delle costanti che ho riscontrato è che se si riesce a integrare la sicurezza in un flusso di lavoro che migliora la produttività, le persone lo seguiranno. Vogliono fare un buon lavoro e, se vedono un vantaggio per sé o per l'azienda, la sicurezza diventa una conseguenza naturale".
Mentoring e formazione
Per Lyons, fare da mentore e formare la prossima generazione di leader della sicurezza è fondamentale quanto promuovere il cambiamento sul campo. Ha dedicato gran parte della sua carriera a mostrare alle aziende come riconsiderare il rischio anziché limitarsi a rispondere agli incidenti. "Se si riesce a instillare l'idea che la sicurezza non è un peso, ma uno strumento per rendere il proprio team più efficace, è allora che avviene il vero cambiamento", afferma. "Non si tratta di regole e paura; si tratta di progettare sistemi in cui le persone siano protette automaticamente e il lavoro venga svolto meglio grazie a questo".
Lyons continua a stimolare l'innovazione nel settore. Dall'eliminazione delle scale alla promozione delle piattaforme elevatrici mobili e a una maggiore consapevolezza dei pericoli, combina soluzioni pratiche con una lucida comprensione del comportamento umano. Il suo approccio può essere poco ortodosso, ma i risultati parlano da soli: meno infortuni, cantieri più efficienti e una cultura aziendale che attribuisce un valore autentico alla sicurezza.
"Il posto più sicuro in cui lavorare è sul campo", ripete, sottolineando il principio che ha plasmato il suo lavoro, la sua attività di advocacy e la sua reputazione di una delle voci più influenti in materia di sicurezza nel settore edile degli Stati Uniti.
STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONNETTITI CON IL TEAM


