Responsive Image Banner

'Opportunità USA' per lo specialista italiano dell'illuminazione

Nella foto al Bauma 05, Paul Hay (a sinistra), amministratore delegato di Trime Ltd, e Andrea Fontanella, amministratore delegato di Trime srl. (Foto: IRN) Paul Hay (a sinistra), amministratore delegato di Trime Ltd, con Andrea Fontanella, CEO di Trime srl, fotografati al Bauma 2025. (Foto: IRN)

I fornitori di attrezzature presenti al Bauma potrebbero essere stati ossessionati dai dazi statunitensi e dalle potenziali difficoltà di esportazione nel più grande mercato mondiale di attrezzature per l'edilizia, ma non tutti la vedevano così. Trime srl, l'azienda italiana produttrice di torri di illuminazione e sistemi di alimentazione portatili, considera gli Stati Uniti il suo principale mercato di potenziale crescita, a prescindere da cosa accada con i dazi.

"Non siamo troppo preoccupati", ha dichiarato Andrea Fontanella, fondatore e CEO di Trime, parlando con IRN al Bauma. Preferisce considerare il Paese semplicemente come il più grande mercato di torri di illuminazione al mondo, con ancora enormi margini di crescita.

Trime, con sede a Cassinetta di Lugagnano nel nord Italia, ha costruito con successo un'attività con un fatturato di 140 milioni di euro, vendendo principalmente ai mercati di esportazione in Europa e Australia (solo nel Regno Unito le vendite annuali ammontano a circa 30 milioni di euro) e anche in Nord America, dove ha una filiale.

"Gli Stati Uniti rappresentano l'opportunità di crescita, a nostro avviso", ha affermato Fontanella. "In Europa abbiamo una quota di mercato [nelle torri di illuminazione] superiore al 50% - il Regno Unito è il nostro mercato 'domestico' - quindi è più difficile crescere. Negli Stati Uniti riscontriamo un interesse sempre maggiore per i nostri prodotti".

Foto della torre di illuminazione a batteria T-Zero Pro di Trime, esposta presso lo stand dell'azienda al Bauma. (Foto: IRN) La torre di illuminazione a batteria T-Zero Pro di Trime, esposta presso lo stand dell'azienda al Bauma. (Foto: IRN)

L'azienda è specializzata in attrezzature che aiutano le aziende a risparmiare sui consumi di carburante e sull'energia, con una gamma di unità alimentate a batteria, a energia solare e ibride.

Ad esempio, al Bauma è stata presentata la nuova torre di illuminazione T-Zero Pro, alimentata da piccole batterie facilmente estraibili e ricaricabili tramite un'unità di ricarica dedicata.

"Si tratta di ritorno sull'investimento e di risparmio energetico", ha affermato Fontanella. "Questo è il modello che ci piace".

Ha affermato che gli Stati Uniti sono "la terra delle opportunità per noi... Vogliamo raggiungere un fatturato di circa 100 milioni di dollari entro cinque anni".

Si tratterebbe di una quota significativa di un mercato che Trime valuta tra i 400 e i 500 milioni di dollari all'anno.

L'azienda dispone anche di una divisione di prodotti energetici in rapida crescita, che produce gruppi elettrogeni e unità di accumulo di energia a batteria.

"Come le nostre torri faro, puntiamo su settori di nicchia", ha affermato Fontanella. "Il 70% del nostro business energetico riguarda gruppi elettrogeni non convenzionali, principalmente ibridi. Per quanto riguarda i gruppi elettrogeni tradizionali, ci sono molti operatori".

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONNETTITI CON IL TEAM
Lewis Tyler
Lewis Tyler Redattore, International Rental News Tel: 44 (0)1892 786285 E-mail: [email protected]
Lucy Barnard Redattrice, Rental Briefing Tel: +44 (0)1892 786 241 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente, Vendite Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL