Responsive Image Banner

Herc emette obbligazioni senior per 800 milioni di dollari

Contenuti Premium

Herc ha annunciato che emetterà obbligazioni senior non garantite al 6,625% per un importo complessivo di 800 milioni di dollari.

Herc ha affermato che saranno utilizzati per rimborsare una parte del debito in essere ai sensi dell'accordo di credito revolving basato su attività garantite senior della società e per pagare commissioni e spese correlate.

Le obbligazioni, inizialmente fissate a 500 milioni di dollari, fanno parte di un'offerta privata con scadenza nel 2029 e, secondo quanto affermato, saranno obbligazioni senior non garantite della società, con interessi da pagare semestralmente in arretrato.

Saranno garantiti su base senior non garantita, fatte salve limitate eccezioni, dalle attuali e future filiali nazionali della società.

La società ha aggiunto che prevede di chiudere l'offerta il 7 giugno, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura.

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Bomag aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite e si impegna per la sostenibilità
Bomag si impegna per i diritti umani, la tutela dell'ambiente e l'etica aziendale
Il proprietario di Selwood, Workdry, acquista di nuovo negli Stati Uniti
Acquisisce un'altra azienda di dewatering con sede in Florida
Grande acquisizione di software di noleggio da parte di concessionari negli USA
Integrated Rental acquisita da uno specialista in software per concessionarie
CONNETTITI CON IL TEAM
Murray Pollok Redattore, International Rental News Tel: +44 (0)1505 850043 E-mail: [email protected]
Lucy Barnard Redattrice, Rental Briefing Tel: +44 (0)1892 786 241 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente, Vendite Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL
International Rental News newsletter

Rental Intelligence — When You Need It, How You Need It

Stay ahead with industry trends, expert insights and global news — in your inbox.

Sign me up