Responsive Image Banner

ERA lancia la guida alla rendicontazione del carbonio

Contenuti Premium

10 luglio 2024

L'European Rental Association (ERA) ha pubblicato oggi una guida settoriale completa per le società di noleggio sulla rendicontazione delle emissioni di carbonio aziendali negli ambiti 1, 2 e 3.

Questo documento fornisce un quadro standardizzato per stabilire l'impronta di carbonio di un'azienda di noleggio attrezzature.

Poiché gli obiettivi di trasparenza e sostenibilità stanno diventando sempre più critici, la misurazione e la rendicontazione delle emissioni di carbonio sono diventate priorità fondamentali.

Per le grandi aziende europee, l'adeguamento alla direttiva UE sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale è imminente e diventerà presto un obiettivo prioritario anche per le piccole e medie imprese.

Adattamento del protocollo GHG al settore del noleggio

Sviluppate dal Comitato per la sostenibilità dell'ERA e da KPMG, le linee guida dell'ERA forniscono una metodologia passo dopo passo per il calcolo delle emissioni di CO2 negli ambiti 1, 2 e 3.

Questo framework è studiato appositamente per la specifica catena del valore del settore del noleggio e si allinea al Protocollo GHG per garantirne la conformità. Il rapporto offre misure concrete, indicazioni dettagliate, fonti di dati e formule specifiche per il calcolo delle emissioni di gas serra.

Le linee guida coprono le emissioni dirette (Scope 1), le emissioni indirette derivanti dall'energia acquistata (Scope 2) e tutte le categorie pertinenti dello Scope 3, concentrandosi sulle fonti di emissione significative per il settore del noleggio. Include formule di calcolo personalizzate per quantificare le emissioni, consentendo al contempo la flessibilità necessaria per adattarsi alla disponibilità dei dati.

Il database delle attrezzature: una risorsa comune e coerente del settore

Il secondo pilastro del progetto ERA introduce il benchmark ERA per le attrezzature a noleggio. Una stima accurata delle emissioni si scontra spesso con difficoltà a causa della mancanza di accesso a dati specifici sulle attrezzature.

Questo database funge da riferimento e utilizza dati specifici del settore provenienti da società di noleggio, OEM e valutazioni del ciclo di vita. Aiuta le società di noleggio a rispondere alle richieste dei clienti sulle emissioni specifiche di un progetto e garantisce la coerenza in tutto il settore.

Adottando metodologie standardizzate e il database delle attrezzature, il settore può progredire verso gli obiettivi di sostenibilità.

Le linee guida forniscono metodi chiari per la misurazione e la rendicontazione delle emissioni, garantendo coerenza e comparabilità. Sono accessibili a tutte le società di noleggio, indipendentemente dalle dimensioni o dall'esperienza con la contabilizzazione del carbonio.

Per ulteriori informazioni, contattare [email protected].

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Annunciati i giudici dell'IAPA 2026
Cinque esperti del settore valuteranno le candidature prima dell'evento di Istanbul
Nuovo accordo di fornitura per la divisione autocarri Pekkaniska e Multitel
Il colosso finlandese del noleggio sceglie Multitel Pagliero come fornitore esclusivo
Off-Highway Research pubblica un rapporto approfondito sull'accesso alla Cina
Un nuovo rapporto di Off-Highway Research approfondisce il dinamico settore dell'accesso motorizzato in Cina
CONNETTITI CON IL TEAM
Murray Pollok Redattore, International Rental News Tel: +44 (0)1505 850043 E-mail: [email protected]
Lucy Barnard Redattrice, Rental Briefing Tel: +44 (0)1892 786 241 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente, Vendite Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL
International Rental News newsletter

Rental Intelligence — When You Need It, How You Need It

Stay ahead with industry trends, expert insights and global news — in your inbox.

Sign me up